
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Particolari selezioni di Nero d’Avola e Nero Cappuccio
Montalbo, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea
Guyot e cordone speronato
Fine ottobre
Selezione dei grappoli in pianta e raccolta manuale in cassette da 14 kg
L'uva viene selezionata a mano quindi diraspata ed è stata poi trasferita in vinificatori verticali dove il mosto è stato sottoposto a periodici rimontaggi. Una lunga macerazione sulle bucce fino al completo abbassamento delle vinacce. La malolattica è stata svolta in barrique di rovere per il Nero d’Avola, mentre per il Nero Cappuccio sono state utilizzate le botti grandi
Circa 48 mesi in barrique e botti grandi, a cui è seguito un periodo in vasche d’acciaio. Affinamento finale in bottiglia
14 % vol
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.