
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
TERRITORIO DI ORIGINE
Sicilia occidentale, tra i comuni di Salemi e Gibellina, Tenuta di Risignolo
VITIGNO
Grillo
TERRENO
Composizione di tipo misto, maggiormente siliceo-argilloso
ALTIMETRIA
Intorno ai 300 metri s.l.m.
VIGNETI
Allevati a controspalliera e ad alberello con densità di oltre 5.000 piante ad ettaro
CLIMA
Inverni miti e piovosi con primavere ed estati molto asciutte e ventilate a forte escursione termica
TIPO
Bianco
CLASSIFICAZIONE
IGT Terre Siciliane
VENDEMMIA
Manuale e mattutina, a perfetta maturazione, durante la prima quindicina di Settembre
VINIFICAZIONE
Dalle uve, ulteriormente selezionate durante la raccolta, si ricava circa il 55 % di mosto fiore che fermenta lentamente in piccoli fusti di rovere nuovo per circa 40 giorni
MATURAZIONE
Evoluzione sui propri lieviti sino a primavera a temperatura controllata
AFFINAMENTO
Per almeno tre mesi in bottiglia a temperatura controllata
GRADO ALCOLICO
12,5% - 13,0 % in vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10° - 12° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Accompagna piatti di buon pesce, nobili crostacei e carni bianche saporite
MODO DI CONSERVAZIONE
In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce
DURATA
Oltre quattro anni se conservato in cantine idonee
FORMATI
Bottiglia da 75 cl e 1.5 lt
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE
Vendemmia 2001
DEGUSTAZIONE
COLORE
Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli
PROFUMO
Floreale, leggermente vanigliato e complesso
SAPORE
Ampio, vellutato, vivo, di grande struttura e persistenza
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.