
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Sicilia centro-sud, comune di Butera sull’asse Riesi - Gela. Tenuta di SuorMarchesa, zona vocata per allevare il principe dei vitigni siciliani
VITIGNO
Nero d’Avola.
TERRENO
Composizione mista calcareo-silicea
ALTIMETRIA
Da 200 a 300 metri s.l.m.
VIGNETI
Allevati ad alberello, densità di almeno 5.000 ceppi per ettaro con bassa resa per ceppo (max. 1,2 Kg)
CLIMA
Inverni miti con primavere ed estati molto asciutte
TIPO
Rosso
CLASSIFICAZIONE
IGP Terre Siciliane
VENDEMMIA
Manuale, a perfetta maturazione.
VINIFICAZIONE
Diraspatura delle uve, macerazione a 28° - 30° C. per 8 - 10 giorni e conseguente fermentazione malolattica.
MATURAZIONE
Almeno 18 mesi in fusti di rovere francese nei quali acquisisce complessità, stile e longevità.
AFFINAMENTO
18 mesi in bottiglia a temperatura controllata per completare le doti organolettiche ed esaltare il caratteristico bouquet.
GRADO ALCOLICO
da 13,5% a 14,5% in vol. in base all’annata
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16° - 18° C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Eccellente con carni rosse, formaggi a media stagionatura e con piatti saporiti. Ideale come vino da meditazione.
MODO DI CONSERVAZIONE
In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce.
DURATA
Oltre 10 anni se conservato in cantine idonee.
FORMATI
Bottiglia da 75 cl., 1.5 lt. e 3 lt.
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE
Vendemmia 1984
DEGUSTAZIONE
COLORE
Rosso rubino con riflessi granato
PROFUMO
Complesso di frutti maturi, iris e spezie
SAPORE
Possente, rotondo, di buona struttura e personalità con sensazione di legno ben fusa nell’insieme. Elevata persistenza
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.