
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Vitigni: Carricante
Denominazione: Etna DOC
Zona vitivinicola: Versante nord del vulcano Etna – contrada Feudo (Castiglione di Sicilia) contrada Salice (Milo) – Catania – Sicilia
Terreni: terrazze su sedimenti vulcanici
Anno d’impianto: 2000
Altitudine: 600 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: Nord
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ha: 5000
Resa quintali di uva per ha: 70 ql
Epoca di vendemmia: 1-10 ottobre
Andamento climatico: primavera fresca con regolari precipitazioni. Estate fresca e asciutta con piogge concentrate a fine estate. Ottimo il clima durante la raccolta.
Fermentazione: in vasche di acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 16/18°C
Durata della fermentazione: 12 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: in vasche di acciaio in presenza di lieviti per 4 mesi
Gradazione alcolica: 12% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,16 – AT 6,87 g/l – ZR 0,4 g/l – ET 20,3 g/l
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.