Continuando a utilizzare questo sito, accetti i Termini e condizioni e il nostro utilizzo dei cookie.

  • Nuovo

    PLANETA PLUMBAGO ROSSO CL.75 DOC

    Revisione(0)
    11,19 €
    Tasse incluse
    PLANETA PLUMBAGO ROSSO CL.75 DOC
    In Stock 19 Availableelementi
    Quantity :
    • Politiche per la sicurezza (modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
    • Politiche per le spedizioni (modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)
    • Politiche per i resi (modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

    Denominazione: Sicilia DOC

    100% Nero d’Avola

    Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che

    circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo – è un Nero d’Avola in purezza. Nasce dal vecchio

    vigneto attorno al Lago Arancio che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa

    grande varietà siciliana. Tannini rotondi e legno perfettamente dosato ne fanno un vino di

    immediata piacevolezza. Ideale per la cucina mediterranea a base di verdura e di ogni tipo di

    carne

    PRIMA ANNATA: 2008 - COMUNI DEI VIGNETI: Menfi e Sambuca di Sicilia (Agrigento) - Dispensa: Ulmo - CANTINA: Ulmo


    VIGNETI: Ulmo, Dispensa

    VARIETÀ: Nero d’Avola.

    TIPO DI SUOLO: ULMO terreno di tessitura media, da

    mediamente profondo a profondo con uno scheletro

    abbondante costituito da ciottoli, debolmente calcareo,

    e con frazioni di terreni scuri e vegetali. DISPENSA

    mediamente profondo, scheletro scarso quasi assente,

    mediamente calcareo.

    ALTIMETRIA: ULMO 195 metri s.l.m. DISPENSA 75 metri s.l.m.

    RESA PER ETTARO: ULMO 90 q.li. DISPENSA 75 q.li.

    SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato.

    DENSITÀ DI IMPIANTO: ULMO 3.800 piante per ettaro. DISPENSA 4.500 piante per ettaro.

    EPOCA DI VENDEMMIA: 10-15 settembre.

    VINIFICAZIONE: dopo diraspapigiatura e pigiatura, le

    uve fermentano in vasca di acciaio e rimangono sulle

    bucce per 14 giorni a 25°C con rimontaggi ripetuti; alla

    fine del periodo, segue svinatura in pressa soffice. Il vino

    così ottenuto effettua la fermentazione malolattica in

    acciaio, nel mese di gennaio viene trasferito in legno per

    10 mesi.

    AFFINAMENTO: barriques e tonneaux di 3° e 4° passaggio.

    EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: mese di settembre dell’anno successivo alla vendemmia.

    GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol.

    ACIDITÀ TOTALE: 6,35 gr/l.

    PH: 3,55.

    CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare fino a 10 anni.

    FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l.

    NOTE ORGANOLETTICHE: Viola porpora saturo

    che non vedi l’ora di berlo. Plumbago, dominato dal

    profumo delle prugne mature e delle more selvatiche,

    mostra dei tratti aromatici piacevolmente complessi

    di incenso, gelsomino e tartufo nero. La tessitura del

    tannino è variegata ed unisce degli aspetti morbidi, dolci

    e seducenti, come una torta Sacher, a quelli più duri,

    diretti ed austeri di una tavoletta di cioccolato modicano.

    ABBINAMENTO: Perfetto negli abbinamenti con carni

    alla brace con cui ritrova affinità sui toni affumicati. La

    sua naturale dolcezza si sposa con eventuali salse.


    V5917
    19 Articoli

    Riferimenti Specifici

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    PLANETA PLUMBAGO ROSSO CL.75 DOC

    14 altri prodotti della stessa categoria:

    PLANETA PLUMBAGO ROSSO CL.75 DOC

    11,19 €
    Tasse incluse