
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Il punto di riferimento nel settore della distribuzione di Alcolici e Bevande.
Nerella Mascalese e Nerella Cappuccio
ZONA DI PRODUZIONE
ETNA, versante nord nel comune di Castiglione di Sicilia
CONTRADA
Trimarchisa
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Controspalliera
SISTEMA DI POTATURA
Cordone speronato
RESA PER ETTARO
60 qli.
EPOCA DI VENDEMMIA
2a e 3a decade di ottobre
SISTEMA DI VINIFICAZIONE
Le uve raccolte manualmente in piccole cassette arrivano velocemente in cantina dove vengono sottoposte ad una selezione manuale su nastro. Diraspate e non
pigiate totalmente vengono inviate in tini di legno tronco-conici, dove macerano per circa 10/12 giorni ad una temperatura di 22/25°C. Giornalmente,
per più volte al giorno, alle uve in macerazione si effettuano delle follature manuali con l'ausilio di un follatore pneumatico. Finita la fermentazione le uve rimangono a macerare ancora per qualche giorno dopodiché vengono svinate e pressate con pressa verticale del tipo tradizionale. Il vino così ottenuto riposa, in botti da 25 hl, 18 mesi prima per di essere imbottigliato.
AFFINAMENTO
18 mesi in botti di legno e vasche di cemento e 6 mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Rosso rubino con tenui riflessi violacei. Ricco e complesso al naso, ricorda molto piccoli frutti di rovi, l'amarena ed un delicatissimo sentore di legno dolce. Al palato è deciso, complesso e straordinariamente persistente.
Riferimenti Specifici
No customer reviews for the moment.